La Maison Jean Vilar, le chiavi del Festival d'Avignon (apertura luglio 2025)

Musei & monumenti

Venite a scoprire l'esposizione permanente della Maison Jean Vilar e vivete la grande avventura del Festival d'Avignon ! 

7,00 € Gratis con il pass!

Contatto


8, rue de Mons
84000 Avignon

+33 490 86 59 64
accueil@maisonjeanvilar.org

Il prossimo luglio la Maison Jean Vilar inaugurerà la sua mostra permanente: les clés du Festival d'Avignon. Dedicata alla grande saga del Festival d'Avignone, la mostra presenta il patrimonio di Avignone e la storia culturale francese. È un'avventura che vi invitiamo a condividere

Maison Jean Vilar (Memoriale del Festival d'Avignon)

La Maison Jean Vilar è un luogo per ricordare, tramandare e inventare l'opera di Jean Vilar e del teatro popolare. Jean Vilar è morto nel 1971. È apparso subito necessario raccogliere i documenti relativi alla sua opera, quelli del Théâtre National Populaire quando ne era direttore (1951-63) e quelli del Festival di Avignone nel suo complesso, da lui creato nel 1947. Su iniziativa di Paul Puaux, il suo più stretto collaboratore e suo successore alla direzione del Festival d'Avignon (1971-79), nel 1972 è stata fondata l'Associazione Jean Vilar. Grazie alla concertazione tra l'Associazione, la Bibliothèque nationale de France e la Città di Avignone, nacque la certezza dell'importanza di una casa dedicata a Jean Vilar e alla riflessione sul mondo attuale delle arti dello spettacolo. Nel 1979, con l'acquisizione da parte della Città dell'Hôtel de Crochans, la Maison Jean Vilar è diventata un luogo di esposizioni, archivi e ricerche, oltre che una sede per incontri ed eventi in linea con lo spirito del teatro popolare di oggi. Questo progetto fa parte di un accordo a quattro tra la Città di Avignone, il Ministero della Cultura, la Bibliothèque nationale de France e l'Associazione Jean Vilar.